Fillers di riempimento e di rivitalizzazione

Fillers di riempimento e di rivitalizzazione

I Fillers sono sostanze molto efficaci che consentono di compensare e correggere molti inestetismi del viso come rughe, depressioni e cicatrici varie.
Inoltre alcuni tipi di ultima generazione sono capaci di rigenerare la pelle, cioè di ricostruire nuove fibre del tessuto usurato dal tempo, avendo dentro di sé delle sostanze (ad alta biocompatibilità) capaci di stimolare la genesi di nuove fibre collagene.
I fillers usati sono a base di acido ialuronico, prodotto sintetizzato in laboratorio, di origine bioenzimatica, non animale, altamente purificato.
È un prodotto ad alta biocompatibilità; con proprietà fisiche e chimiche assimilabili a quelle del tessuto circostante, cioè completa integrazione con la zona ricevente, grande capacità di modellarsi sulle strutture anatomiche sottostanti, con mancanza di tossicità; assoluta non allergenicità, facilità di inoculazione e completa biodegradabilità.
Le zone di trattamento più comuni sono: le pieghe nasogeniene, le rughe profonde della glabella, le pieghe ai lati della bocca e le rughe sottili periorali, delle guance.
Tecnica: il trattamento è preceduto da un’anestesia topica con pomata anestetica.
L’iniezione è intradermica, con l’uso di un ago indolore molto sottile.
In genere occorrono circa 2 sedute, a distanza di quindici o venti giorni l’una dall’altra.
Le controindicazioni sono pochissime: la tendenza alle cicatrici ipertrofiche, la gravidanza, il diabete mellito e talune ipersensibilità.
Gli effetti collaterali sono minimi: eritema, edema, ecchimosi, indurimento nel punto dell’impianto, tutti si risolvono totalmente entro 24- 36 ore.

RICHIEDI INFORMAZIONI IN MERITO AI FILLERS DI RIEMPIMENTO

Richiedi una visita con il Dr Grazioli