RAPPORTO MEDICO PAZIENTE
La visita è l’aspetto più importante della cura fitoterapica, il rapporto di conoscenza tra il medico e il paziente è molto importante perché la terapia si basa sulla cura della persona e non della mera malattia. Si tratta dell’incontro di due persone con tutta lo loro umanità. Il medico non tiene conto solamente dei sintomi o i segni della malattia, ma cerca di individuare le cause scatenanti e le caratteristiche di reattività dell’individuo.
In questo modo il medico non ha più davanti una malattia, ma un uomo conosciuto, con tutte le sue caratteristiche e potrà dare il rimedio più consono e saprà dare anche le giuste indicazioni sul comportamento da tenere per arrivare alla guarigione. Tutto ciò darà al paziente la forza per superare con fiducia la malattia e avere non solo la guarigione ma fare UN’ESPERIENZA CHE PORTERÀ CON SÉ INSEGNAMENTI PER LA VITA.
COME SI SVOLGE LA VISITA FITOTERAPICA PRESSO LO STUDIO DEL DR.GRAZIOLI
La prima visita DURA ALMENO UN’ORA, tempo necessario per la conoscenza della storia della salute e delle malattie del paziente e per la scoperta delle caratteristiche metaboliche e di reattività personali. La prima cosa è la richiesta del paziente e la corrispondenza con il suo stato attuale, alcune volte le aspettative del paziente possono non essere congrue e si tratta di accordarsi sui tempi e sulle reali necessità del paziente. Verranno fatte poi molte domande su come la sua fisiologia riguardo al sonno, all’attività fisica, allo stress e la vita di relazione, alle condizioni di resistenza. Una parte molto rilevante viene riservata all’alimentazione, ai tipi di alimenti preferiti e consumati, alle ore dei pasti.
INDIVIDUAZIONE TIPO BIOLOGICO E BIOTIPI
Poi vengono chieste le malattie frequenti e tutto questo serve per individuare il TIPO BIOLOGICO che è in relazione con la risposta ormonale, allo stato neuro-vegetativo, all’ossidazione metabolica. In fitoterapia occidentale si usano i BIOTIPI IPPOCRATICI: SANGUIGNO, BILIOSO, CEREBRALE, LINFATICO. Non siamo tutti uguali e non si può usare lo stesso protocollo per tutti, una pianta molto efficace per il sanguigno, può causare disturbi al un cerebrale e viceversa quindi è meglio affidarsi ad uno specialista che sa individuare come possono reagire alla malattia e alla cura i nostri tessuti.
La conoscenza dei biotipi è un’utile strumento di origine antica ma sempre attuale che affrontato con strumenti delle attuali scoperte scientifiche ci aiuta ad individuare le piante più adatte ad ogni singola persona e attenere risultati in molti casi, a volte anche in situazioni dove la medicina convenzionale non ha strumenti efficaci.
Contattaci per fissare un appuntamento, compila il form cliccando qui o scrivici alla email [email protected].