Le costellazioni familiari

le costellazioni familiari

Il metodo considera di primaria importanza l'organismo famiglia e permette di scoprire come eventi importanti nelle generazioni passate possono creare squilibri nell'esperienza di vita presente.

Il metodo delle Costellazioni familiari secondo Bert Hellinger ha risvegliato in molti paesi uno straordinario interesse.
Oggi è praticato nei più svariati campi: terapia individuale, di famiglia, di gruppo, di coppia, nella scuola, negli uffici, nelle istituzioni, nelle organizzazioni industriali.
Pur non essendo una terapia è un approccio risolutivo semplice ed efficace per ciò che non va nella vita di una persona.
Il metodo considera di primaria importanza l’organismo famiglia.
Bert Hellinger vede le persone non solo come individui, ma come parte di un insieme di rapporti, chiamati sistemi.
Infatti esiste un ordine preciso che struttura i diversi sistemi e un posto che spetta ciascuno, in cui tutti si sentono ben inseriti, se viene rispettato.
Ad un profondo livello siamo tutti legati alle nostre famiglie, delle quali condividiamo (inconsapevolmente e con grande amore) il destino.
Il campo sapiente
Nel “campo sapiente” di ogni famiglia si trasmette l’informazione inconscia sugli avvenimenti importanti o destini particolari attraverso le generazioni.
Nel desiderio di lealtà e di appartenenza alla famiglia cerchiamo di rimediare alle sofferenze o colpe di loro che ci hanno preceduto, pronti a prendere loro posto e di lasciare il nostro, pur di avere la coscienza a posto.
È dunque importantissimo tener conto degli ordini e delle strutture relazionali nel contesto familiare e degli irretimenti che ci legano al destino dei nostri precedenti.
Le costellazioni familiari aiutano a riconsiderare il destino familiare in modo consapevole, con rispetto del proprio posto e di tirarne fuori una maggiore forza interiore.
Altri sistemi
Oltre al sistema familiare di origine apparteniamo ad altri sistemi, dove valgono gli stessi ordini e le stesse leggi sistemiche: la famiglia attuale, quella del partner, il gruppo di lavoro, la scuola, le amicizie, i gruppi politici, religiosi e degli hobby, ecc… ognuno con le proprie regole che possono risultare in contrasto. Trovare un equilibrio nella coscienza sembra a volte impossibile.
Può succedere che trasferiamo un problema da un sistema ad un altro…
Il seminario serve a tutti quelli che vogliono entrare in accordo con la propria vita e farne un buon utilizzo. L’approccio sistemico permette di percepire con più chiarezza il proprio ruolo nell’ambito lavorativo e familiare o il rapporto con “ciò che non va” nella nostra vita. Questo può essere un sintomo, un’abitudine che non ci piace, la relazione con una persona o il rapporto con i soldi, con un progetto, un disagio esistenziale, ecc… La dimensione sistemica aiuta i genitori a riconsiderare i propri figli aldilà dei comportamenti che possono mostrare.
E aiuta i figli a riconsiderare i genitori, accettandoli come sono.
L’anima in movimento
Gli irretimenti inconsci possono venire alla luce attraverso una messa in scena tramite altri partecipanti che sono chiamati a rappresentare le persone importanti del caso.Bastano poche informazioni, tutto nel massimo rispetto della privacy.
I libri consigliati:
B. Hellinger “I due volti dell’amore” ed. Crisalide
M. Francke-Gritsch “Tu sei uno di noi” ed. Crisalide
B. Hellinger, G.Ten “Riconoscere ciò che è” ed. Urra
B. Ulsamer “Senza radici non si vola” ed. Crisalide
B. Hellinger “Ordini dell’amore” ed. Urra
Per informazioni e iscrizioni: telefonare ai numeri 030 2425575, 333 1201190
Sede: c/o Studio Grazioli Brescia via Cefalonia, 55 (di fronte al Crystal Palace)
Orario: dalle 9,30 alle 13,00 dalle 15,00 alle 18,00

RICHIEDI INFORMAZIONI SULLE COSTELLAZIONI FAMILIARI

Richiedi un incontro con il Dr Grazioli